- ORIGINE: terreno del Parteolla in provincia di Cagliari
- TIPO DI TERRENO: medio impasto, formato da sedimenti marnosi del Miocene, tessitura franco-argillosa, buona capacità drenante, buona fertilità, giacitura pianeggiante
- VITIGNO: Monica 100%
- FORMA DI ALLEVAMENTO: Controspalliera, con potatura a guyot
- EPOCA DELLA VENDEMMIA: 3° decade di Settembre
- RESA MEDIA: 80 quintali a ettaro
- VINIFICAZIONE: In presenza delle proprie vinacce, per 10 giorni, a temperatura controllata di 25 °C, in recipienti di acciaio inox
- AFFINAMENTO: In acciaio, per sei mesi, in presenza dei propri lieviti
- ESAME ORGANOLETTICO: Colore rosso rubino di media intensità, con riflessi violacei, tendenti all’amaranto con la maturazione. Profumi con note fini di frutti rossi e fiori di campo. Gusto secco, fresco, delicatamente tannico, di buon equilibrio e di media struttura.
- ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Paste asciutte al ragù, carni bianche, formaggi di media stagionatura.
- TEMPEREATURA DI SERVIZIO: 16 -18 °C
- BOTTIGLIA: Bardolese da 750 ml
Kanare – Monica di Sardegna DOC
12,00 €
Testimoni della tipicità sarda, sono vini con una lunga tradizione. Prodotti da un un unico vitigno, perfettamente integrati nel nostro territorio e nella nostra storia.
Pagamento sicuro garantito

- Spedizione gratuita con una spesa minima di 150€
- Spedizione entro 72 ore Resi e Rimborsi
Annata | 2021, 2023 |
---|